Respinto il ricorso del Teramo: la Samb è ufficialmente in Serie C
Nel pieno rispetto delle regole sportive il ricorso del Teramo viene respinto

La decisione tanto attesa è arrivata: il Giudice Sportivo ha respinto il reclamo presentato dal Teramo, confermando così la vittoria della Sambenedettese nella sfida della 31ª giornata del girone F di Serie D e sancendo, di fatto, la promozione dei rossoblù in Serie C.
Il club abruzzese aveva sollevato un reclamo per una presunta irregolarità arbitrale, puntando il dito contro l’operato del direttore di gara Giordani di Aprilia. Al centro della contestazione, la mancata espulsione del centrocampista Federico Moretti, che avrebbe dovuto lasciare il campo dopo due ammonizioni. Secondo il referto integrativo richiesto dal Giudice Sportivo, l’arbitro ha effettivamente ammesso di aver dimenticato di annotare la prima sanzione, inflitta al 46’ del secondo tempo, a causa della confusione generata da una mass confrontation. La seconda ammonizione, invece, è stata regolarmente registrata al 51’.
Nonostante l’errore riconosciuto, il Giudice ha valutato che la permanenza in campo del giocatore per circa quindici secondi, senza che si verificasse alcuna azione significativa, non abbia influito sulla regolarità dell’incontro. Di conseguenza, il risultato finale di 1-2 in favore della Samb è stato omologato, mentre per Moretti è scattata una giornata di squalifica.
Il riferimento normativo: l’art. 10 del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
“Non sono soggetti a reclamo gli errori tecnici dell’arbitro, salvo che abbiano influito in maniera determinante sul regolare svolgimento della gara. L’eventuale errore deve risultare dal referto arbitrale o da un supplemento dello stesso.”
Il Giudice ha ritenuto che, nel caso specifico, l’indebita permanenza in campo del calciatore non abbia avuto un’influenza “determinante” sull’andamento della gara, rientrando quindi tra le casistiche non sanzionabili previste dalla norma.
Con il reclamo archiviato, la Sambenedettese può finalmente festeggiare: il ritorno tra i professionisti è ufficiale. Dopo stagioni travagliate e una lunga rincorsa, i rossoblù tornano in Serie C, coronando un campionato vissuto da protagonisti.